Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n.104 del 5-5-2023 è stata pubblicata la legge 21 aprile 2023 n. 49.
Tutte le news relative all'Ordine
News
Tutte le news relative all'Ordine
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n.104 del 5-5-2023 è stata pubblicata la legge 21 aprile 2023 n. 49.
Stante l’ordinanza 28 aprile 2023 (all. n. 1) recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”, è necessario comunicare che con apposita nota indirizzata al Ministro della salute (all.n.2) è stato richiesto un autorevole intervento affinchè le previsioni di cui all’art. 1, comma 4, della suddetta ordinanza potessero essere estese anche agli studi odontoiatrici evidenziando, pertanto, che la medesima disposizione facesse riferimento soltanto agli “ambulatori medici”.
Si comunica che nell'area riservata è disponibile (per chi non ha richiesto l'addebito diretto in c/c) il modulo PAGOPA per il pagamento della quota annuale di iscrizione all'Albo Medici/Odontoiatri per l'anno 2023.
La scadenza indicata è il 30 aprile, ma a causa problema invio dati alla Banca Popolare di Sondrio e pubblicazione file, è possibile effettuare il pagamento a maggio
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29-4-2023 è stata pubblicata l’ordinanza indicata in oggetto (all. n. 1) con cui il Ministro della salute ha disposto all’art. 1 che “…è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie all'interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura, identificati dalle direzioni sanitarie delle strutture sanitarie stesse.
COMUNICATO STAMPA FEDERAZIONE REGIONALE OMCeO LOMBARDIA
Ancora una volta, purtroppo, ci troviamo di fronte a un drammatico e luttuoso episodio di violenza del quale è stata vittima la Collega Dott.ssa Barbara Capovani, brutalmente assassinata a Pisa lo scorso 23 aprile, al termine del suo turno di lavoro presso il servizio di psichiatria dell’ospedale Santa Chiara.
Quanto accaduto è la drammatica conseguenza del grande disagio in cui versa l’assistenza psichiatrica del nostro paese, servizio che ha la necessità impellente di essere oggetto di una profonda e realistica riflessione e riorganizzazione a tutela dei pazienti e degli operatori sanitari del settore.
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24-4-2023 è stato pubblicato il decreto con cui il Ministro della salute ha disposto che “limitatamente ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale relativo al triennio 2022-2025, è consentito mantenere gli incarichi convenzionali di cui all'Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ivi inclusi gli incarichi nell'ambito della medicina penitenziaria, in essere al momento dell'iscrizione, in deroga alle disposizioni del cui all'art. 11 del decreto del Ministro della salute 7 marzo 2006, citato in premessa.